Archivio | Scienza e Tecnologia

La diffusione della Peste dal Medioevo al XXI secolo.

La diffusione della Peste dal Medioevo al XXI secolo.

Pubblicato il 23 marzo 2015

L’Affascinante Mistero dei Buchi Neri

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

L’Affascinante Mistero dei Buchi Neri

Pubblicato il 16 marzo 2015

Data Sim: cosa succederebbe se tutti guidassero “elettrico”?

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Data Sim: cosa succederebbe se tutti guidassero “elettrico”?

Pubblicato il 13 marzo 2015

space-wallpaper-29

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Gli effetti del vuoto dello spazio sugli astronauti

Pubblicato il 12 marzo 2015

2D-Nanolattices: il top della miniaturizzazione dei semiconduttori

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2D-Nanolattices: il top della miniaturizzazione dei semiconduttori

Pubblicato il 11 marzo 2015

Secondo Sergio Canavero il trapianto della testa è possibile.

Secondo Sergio Canavero il trapianto della testa è possibile.

Pubblicato il 27 febbraio 2015

NADINE un metodo per prevedere le tendenze dell’interazione

NADINE un metodo per prevedere le tendenze dell’interazione

Pubblicato il 21 febbraio 2015

Sensori di immagine come retine biologiche

Sensori di immagine come retine biologiche

Pubblicato il 14 febbraio 2015

Creare e usare lo spazio sotterraneo delle città

Creare e usare lo spazio sotterraneo delle città

Pubblicato il 12 febbraio 2015

Poppy, il robot umanoide per tutti

Poppy, il robot umanoide per tutti

Pubblicato il 11 febbraio 2015

POSEIDON

POSEIDON

Pubblicato il 09 febbraio 2015

Un centro di ricerca per l’energia marina in Scozia

Un centro di ricerca per l’energia marina in Scozia

Pubblicato il 09 febbraio 2015

Rosetta: Nuove Frontiere nell’Esplorazione Spaziale

Rosetta: Nuove Frontiere nell’Esplorazione Spaziale

Pubblicato il 25 gennaio 2015

Design for Demise: come salvare il nostro pianeta dai rifiuti spaziali!

Design for Demise: come salvare il nostro pianeta dai rifiuti spaziali!

Pubblicato il 25 gennaio 2015

Margaret Chan, direttore dell’OMS visita un centro Ebola in Mali

Margaret Chan, direttore dell’OMS visita un centro Ebola in Mali

Pubblicato il 26 novembre 2014

COPUOS &UNOOSA: questioni di Spazio.

COPUOS &UNOOSA: questioni di Spazio.

Pubblicato il 19 novembre 2014

Foodini, stampa la cena

Foodini, stampa la cena

Pubblicato il 18 novembre 2014

Bergamoscienza  XII edizione

Bergamoscienza XII edizione

Pubblicato il 08 ottobre 2014

MAVEN è la chiave per capire il Mistero dell’Atmosfera Marziana

MAVEN è la chiave per capire il Mistero dell’Atmosfera Marziana

Pubblicato il 26 settembre 2014

Un nuovo Outfit per gli Astronauti del Futuro

Un nuovo Outfit per gli Astronauti del Futuro

Pubblicato il 25 settembre 2014

Ebola non si ferma: parte la sperimentazione dei vaccini

Ebola non si ferma: parte la sperimentazione dei vaccini

Pubblicato il 12 agosto 2014

Pannelli Direttamente nello Spazio: il Giappone alla Conquista del Sole

Pannelli Direttamente nello Spazio: il Giappone alla Conquista del Sole

Pubblicato il 28 giugno 2014

Considerazioni sul FOSS

Considerazioni sul FOSS

Pubblicato il 27 maggio 2014

Le cellule staminali ripareranno i cuori difettosi!

Le cellule staminali ripareranno i cuori difettosi!

Pubblicato il 30 aprile 2014

IXV: Intermediate eXperimental Vehicle

IXV: Intermediate eXperimental Vehicle

Pubblicato il 30 aprile 2014

Messaggistica, giochi e cad per Linux

Messaggistica, giochi e cad per Linux

Pubblicato il 18 aprile 2014

Scoprire l’Universo invisibile con la Radioastronomia

Scoprire l’Universo invisibile con la Radioastronomia

Pubblicato il 09 aprile 2014

LifeHand, la mano bionica fa passi da gigante

LifeHand, la mano bionica fa passi da gigante

Pubblicato il 31 marzo 2014

Eurotunnel, il buco sotto la Manica da cui transitano ogni anno più di 20 milioni di persone

Eurotunnel, il buco sotto la Manica da cui transitano ogni anno più di 20 milioni di persone

Pubblicato il 24 marzo 2014

Bitcoins, Tor, Darknet: i figli dell’anonimato online.

Bitcoins, Tor, Darknet: i figli dell’anonimato online.

Pubblicato il 23 marzo 2014

Advertise Here

Foto da Flickr

Guarda tutte le foto

Advertise Here

LINK